Oca Ceca
Abbiamo iniziato ad allevare l’Oca della Repubblica Ceca o Oca della Boemia nel 2011, con esemplari provenienti dall’allevamento di Graham Hicks.
Ecco le foto dei nostri riproduttori:
Grazie alla collaborazione con il nostro Partner GentrasAvian possiamo garantire con certezza il sesso delle coppie di oche disponibili presso il nostro allevamento. Il metodo di sessaggio molecolare aviario, basato sull’analisi di specifiche sequenze di cromosomi sessuali, ci fornisce risultati sicuri al 99,99%! Insieme alla coppia di oche riceverete quindi il certificato di sessaggio effettuato tramite analisi genetica non invasiva.
Lo standard redatto dalla Federazione Italiana delle Associazioni Avicole (FIAV):
I – GENERALITA’
Origine: vecchia specie autoctona di oca della Boemia. Uovo: peso minimo g. 140. Colore del guscio: bianco. Anello maschio : mm. 22 – femmina : mm. 22
II – TIPOLOGIA ED INDIRIZZI PER LA SELEZIONE
Piccola oca con una posizione di media altezza. Corpo ovale visto lateralmente, relativamente largo e pieno. Arti piuttosto corti e sottili. Carattere pieno di temperamento.
III – STANDARD
(Aspetto generale e caratteristiche della razza)
1- FORMA
Tronco: ovale visto di lato; di lunghezza media e largo; un po’ rilevato nella parte anteriore. Testa: piccola, corta e larga. Guance robuste; fronte leggermente arcuata. Linea superiore ben arrotondata che continua piatta dalla nuca al collo. Gola ben delineata. Becco: robusto, corto e con la sommità dritta. Color rosso arancio con unghiata rosa pallido. Occhi: blu; con stretto anello color arancio. Collo: leggermente piegato a forma di ‘S’ . Robusto, lungo la metà del tronco. Spalle: ben larghe all’inizio diventano gradualmente più sottili verso il dietro. Dorso: media lunghezza, poco arcuato e che va leggermente in discesa verso la coda. Ali: lunghe e portate alte, ben aderenti al corpo; non devono oltrepassare la punta della coda. Coda: forma una linea dritta col dorso e termina a punta. Petto: molto largo, un po’ prominente, ben muscoloso. Zampe: gambe corte, robuste, molto muscolose e poco visibili. Tarsi appena di media lunghezza, posizionati larghi di colore rosso/arancio. Ventre: ben arrotondato, senza fanone. Caratteristiche di razza della femmina: la femmina è visibilmente più piccola del maschio. Tronco leggermente rialzato; più basso, un po’ più corto e ancora più ovale del maschio. Dorso quasi dritto. Il collo è più corto e leggermente più forte che nel maschio. Nei soggetti più vecchi è ammesso un piccolo fanone semplice che sta al centro del ventre.
2 – PESI
MASCHIO : Kg. 5,0 – FEMMINA : Kg. 4,0
Difetti gravi:
Corpo troppo corto, troppo lungo o sottile; mole troppo grande o piccola; linee superiore ed inferiore che corrono parallele; ossatura troppo grossolana; spalle troppo sottili; petto piatto o sottile; fanone del ventre nei maschi giovani; fanone del ventre oltremodo grosso nelle femmine vecchie; macchie di colore nel becco o nei tarsi.
3 – PIUMAGGIO
Conformazione: fortemente aderente al corpo e folto; duro al tatto.
IV – COLORAZIONI
BIANCA
MASCHIO e FEMMINA
Piumaggio in generale bianco puro. Piumino bianco.
Difetti gravi:
Qualsiasi macchia di colore, piumino grigio.
[WD_Button id=5400]