Seleziona una pagina

Yokohama bianca a disegno rosso

Yokohama bianca a disegno rosso

Abbiamo iniziato ad allevare la Yokohama bianca a disegno rosso grande nel 2014. Ecco le foto e i video dei nostri riproduttori:

Yokohama bianca a disegno rosso

Video:

Lo standard redatto dalla Federazione Italiana delle Associazioni Avicole (FIAV):

I – GENERALITA’
Origine: Giappone, i primi soggetti sono arrivati in Europa nel 1869. Uovo: peso minimo g. 40. Colore del guscio: giallo brunastro. Anello: gallo 18 – gallina 16.
II – TIPOLOGIA ED INDIRIZZI PER LA SELEZIONE
Pollo di taglia media, elegante, con leggera tipologia combattente. Groppa e coda ricche di lunghe piume. Portamento di media altezza e leggermente inclinato.
III – STANDARD
(Aspetto generale e caratteristiche della razza)
1- FORMA
Tronco: allungato, leggermente inclinato e che si restringe verso il dietro. Molto lungo e finemente costruito. Testa: di lunghezza media, allungata, piatta e non troppo larga. Becco: di media lunghezza; giallo. Occhi: iride rosso arancio. Cresta: piccola e a cuscinetto. Bargigli: piccoli, fini; gola nuda e rossa. Faccia: piccola e rossa. Orecchioni: piccoli, rossi e ben attaccati. Collo: fine, dritto con lunghe e strette lanceolate. Spalle: non troppo larghe. Dorso: lungo, non troppo largo. Groppa con piumaggio lungo e stretto, discendente quasi fino al suolo. Ali: di lunghezza media portate serrate al corpo.
Coda: orizzontale, appena rilevata; timoniere lunghe e larghe, poco arcuate; le falciformi e le copritrici sono molto lunghe e strette. Nella gallina molto lunga e stretta; le due grandi copritrici devono sorpassare le timoniere e devono avere la forma di sciabola nella punta; le strette e lunghe copritrici laterali debordano largamente dalla coda e sono ricurve verso il basso. Petto: portato alto, leggermente arrotondato. Zampe: gambe fini con rado piumaggio. Tarsi di media lunghezza; ossatura molto fine; scaglie fini; gialli. Dita di media lunghezza, fini e ben distese. Ventre: poco sviluppato, quasi nascosto dalle lunghe lanceolate della groppa.
2 – PESI
GALLO : Kg. 2,0 – 2,5 – GALLINA : Kg. 1,3 – 1,8
Difetti gravi:

Corpo troppo stretto; coda corta, portata troppo alta o con scarso piumaggio; linea dorso-coda troppo inclinata; cresta troppo alta, grossolana o basculante.
3 – PIUMAGGIO

Conformazione: ben serrato al corpo; mantellina, groppa e timoniere molto lunghe e riccamente impiumate.
IV – COLORAZIONI

BIANCA A DISEGNO ROSSO

GALLO

Testa, mantellina e groppa, remiganti e coda bianco crema. Tracce rosse nella parte alta del dorso ammesse. Copritrici delle ali rosso sangue; si deve ricercare un disegno a forma di goccia di colore bianco crema all’estremità delle grandi copritrici delle ali (fasce). Petto e gambe rosso scuro con piccole paillette bianco crema a forma di goccia.

GALLINA

Colore di fondo bianco crema, petto fino alle gambe rosso salmone sostenuto con paillette bianco puro a forma di gocce, il più nette possibile. Copritrice delle ali rosso sangue con perle bianco crema ben nette a forma di goccia. Tracce rosse ammesse nella parte alta del dorso.

Difetti Gravi: 

Copritrici delle ali troppo chiare, giallastre; assenza delle paillette nel petto e nelle gambe; petto e gambe bianche; piume colorate nella mantellina e nella groppa; troppi riflessi gialli nel gallo.

[WD_Button id=5431]

Newsletter

Vuoi rimanere aggiornato da Avicoli ornamentali? Insierisci la tua e-mail per ricevere le ultime news!

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0