Seleziona una pagina

Vorwerk

Vorwerk

Abbiamo iniziato ad allevare la razza di polli Vorwerk grande nel 2011. Ecco le foto dei nostri riproduttori:

Vorwerk

Video:

Di seguito trovate lo standard redatto dalla Federazione Italiana delle Associazioni Avicole (FIAV):

I – GENERALITA’

Origine:

Germania. Selezionata ad Amburgo dopo il 1900. Sono state utilizzate la Lakenfeld, l’Orpington, la Ramelsloh e l’Andalusa. Uovo: Peso minimo g. 55, colore del guscio: giallastro. Anello: Gallo : 20, Gallina : 18

II – TIPOLOGIA ED INDIRIZZI PER LA SELEZIONE

Pollo di tipo campagnolo, vivace e vigoroso, con forme arrotondate, portamento mediamente alto e ossatura non troppo grossa. La colorazione è identica in entrambi i sessi. Mantenere la precocità, la buona attitudine alla deposizione, la tipologia ed il disegno caratteristico ben definito.

III – STANDARD

(Aspetto generale e caratteristiche della razza)

1- FORMA

Tronco: Di lunghezza media, largo e profondo, con forma rettangolare arrotondata. Testa: Media, non troppo larga. Becco: Di lunghezza media, forte. Occhi: Vivaci. Cresta: Semplice, mediamente sviluppata, di tessitura fine, rossa, diritta, da quattro a sei denti, con il lobo che si stacca dalla nuca. Nella gallina può essere piegata su un lato nella parte posteriore. Bargigli: Di media grandezza, arrotondati, di tessitura fine, rossi. Faccia: Rossa, leggermente impiumata. Orecchioni: Mediamente sviluppati, bianchi; è tollerato il bordo lievemente rossastro. Collo: Di lunghezza media, con abbondante mantellina. Spalle: Larghe ed arrotondate Dorso: Mediamente lungo, largo e con groppa ben impiumata; nel gallo è portato leggermente inclinato, mentre nella gallina quasi orizzontalmente. Ali: Corte, ben chiuse, portate alte. Coda: Di lunghezza media, ben impiantata e con falciformi ben arcuate, leggermente aperta e portata mediamente alta. Petto: Largo e ben arrotondato. Zampe: Gambe carnose, poco evidenti; tarsi mediamente lunghi, fini, senza piume, quattro dita. Ventre: Largo, pieno e ben sviluppato.

2 – PESI

GALLO : Kg. 2,5-3,0 – GALLINA : Kg. 2,0-2,5

Difetti gravi:

Corpo troppo leggero e stretto; portamento alto; ossatura grossolana; orecchioni completamente rossi; coda a scoiattolo. Piumaggio della groppa poco sviluppato. Gallo: peso inferiore a kg. 2,2 – Gallina: peso inferiore a kg. 1,8

3 – PIUMAGGIO

Conformazione: Ben aderente al corpo, penne morbide, arrotondate, grandi, senza cuscini.

IV – COLORAZIONI

 ROSSO NERA VORWERK  – GALLO E GALLINA

Occhi: rosso giallastri; becco: da grigio blu a corno; tarsi: blu ardesia; unghie: corno.

[WD_Button id=5427]

Newsletter

Vuoi rimanere aggiornato da Avicoli ornamentali? Insierisci la tua e-mail per ricevere le ultime news!

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0